Meeting Capriaschesi
SABATO 11 giugno s’è svolto il 2° Meeting capriaschese del 2022.
Si tratta della 17a edizione del meeting Capriaschese.
-> 3 nuovi primati dello stadio assoluti e due U16
Primati-stadio-Tesserete
Programma 2° meeting della Capriasca 11-6-2022
Formulario ufficiale iscrizioni meeting USC (solo per atleti dall’estero)
————————————–
Meeting Capriaschese, mercoledì 1 giugno 2022
Risultati
————————————–
SABATO 11 giugno si svolgerà il 2° Meeting capriaschese
Qui il Programma orario indicativo della manifestazione dell’11 giugno
Programma 2° meeting della Capriasca 11-6-2022
Formulario ufficiale iscrizioni meeting USC (solo per atleti dall’estero)
————————————–
ARCHIVIO EDIZIONI
EDIZIONE 2021
La 15a edizione del Meeting Capriaschese a fine primavera ha regalato quattro primati dello Stadio 2 da parte degli atleti di casa. Sui 1500 m Roberto Delorenzi ha abbattuto la barriera dei 4′ in 3’59″38. Nella pedana del Peso Giada Battaini con 12.49 m ha ottenuto il secondo lancio di sempre tra le U20 ticinesi migliorando il primato dello stadio di quasi mezzo metro. Al maschile è pure arrivato il primato della pedana l’italiano Gabriele Castagna 14.45m ha cancellato il decatleta Luca Bernaschina. La campionessa svizzera U18 dei 200 m Desirée Regazzoni si riprende il primato sui 100 m in 12″39 superando di 0.01s Rachele Pasteris secondo rango per la nostra Matilda Rosa, al maschile vince Joao Sepulveda Moreira in 11″25. Ottima gara sugli 800 m per i ragazzi del GAB vince Siro Gentilini in 1’56″64. Tra le donne volata tuta USC che premia Federica Baldi . Sui 400m vittorie per Cecilia Galli Conforto 59″00 e Wondemu Lai 53″95. Grande prova per gli U16 sui 600 m l’italiana Virgina Olivieri arriva a pochi centesimi dal primato dello stadio Pietro Codevilla vince in 1’31″86
EDIZIONE 2020
La 14 edizione del Meeting Capriaschese resterà certamente negli annali della nostra piccola USC il campione europeo dei 400 m di Zurich 2014 Kariem Hussein ci ha onorato della sua presenza e grazie ad un team affiatato e motivato i 200 atleti presenti hanno potuto gareggiare e godersi una splendida serata di atletica nonostante una fastidiosa pioggerellina Da Milano è arrivato ad assistere i suoi giovani atleti il leggendario coach Giorgio Rondelli uno dei grandi maestri del mezzofondo azzurro. Il GAB ha vinto i due titoli cantonali in palio. Tre vittorie USC con Robi, Giada e Morena due vittorie per i campioni svizzeri Giona Pasteris 80 m e Desirée Regazzoni . Primati dello stadio per Pasteris sugli 80 m e sui 1500 m femminili con Cecilia Conforto Galli.
——————
EDIZIONE 2019
Grande serata di atletica per la 13 edizione del Meeting Capriaschese che ha laureato i ragazzi della Virtus Locarno e le ragazze del GAB campioni ticinesi di Staffetta Olimpionica in serata sono stati stabiliti ben 7 primati dello stadio. Garbani Barandun Proietto Berri, riportano il titolo maschile alla Virtus Locarno in 3’20″91 al termine di una gara intensa piegano Atletica Mendrisiotto e GAB. Tra le donne le favorite del GAB Moser, Innocenti, D’Ottavio Gianinazzi 3’52″90 pareggiano il primato dello stadio piegando la SAB e la seconda squadra GAB che nega la medaglia alle padrone di casa.
Nel getto del peso Giada Battaini fresca di argento ai campionati svizzeri ritocca in tre occasioni il primato delle 11.60, 11.88 prima di varcare i 12 m insabbiano i 4 kg a 12.01 m. Simon Calderari sui 100 m vince in 10″94 ritoccando di 0.02 il primato di Daniele Angelella ottimo il nostro Simone Tattarletti secondo in 11″31. Tra le ragazze vince l’italiana Cristina Orecchia 12″98. La prima gara di salto in Alto maschile va a Daniel Basta con 1.80 m. Desirée Regazzoni corre in 10.35 per siglare il nuovo primato della pista
CLASSIFICA 2019
EDIZIONE 2018
Grande serata di atletica mercoledì allo Stadio di Tesserete, dove la locale USC ha accolto quasi 300 partecipanti per tre ore intense e appassionanti. Record di partecipazione quindi per la dodicesima edizione del meeting che ha pure registrato il primato dello stadio per la staffetta olimpionica, con la SAM Massagno a chiudere la prova in 3’18’’92, meglio del precedente 3’20’’08 registrato l’anno scorso dalla Virtus.Al femminile la Vittoria per il GAB formato da Moser, Rachele D’Ottavio, Sabrina Colotti e Ilaria Gianinazzi che si è imposta in 4’00’’02 sulla SAL.
Julian Rüfenacht correndo in 11″24 ha stabilito sui 100 m il nuovo primato dell’Arena sportiva di Capriasca e Valcolla. Sugli 80 m sono Mattia Schenk in 9″59 e Desirée Regazzoni 10″68 ad ottenere il primato dello stadio notevole anche il 14.84 con il peso da 6 kg di Gian Vetterli.
CLASSIFICA MEETING CAPRIASCHESE CORRETTA 2018
Articolo addetto stampa
EDIZIONE 2017
L’undicesima edizione del meeting Capriaschese, perfetttamene riuscita grazie allo sforzo di tutti i preziosi collaboratori ha salutato al via oltre 200 atleti.
Nuovo primato della pista per i Campioni ticinesi dell’Olimpionica maschile della Virtus Locarno Piero Lorenzini, Daniele Angelella, Ricky Petrucciani e Mirko Berri che in 3’20’08 precedono ATM E GAB. Tra le donne 3’56″84 l’ottima prestazione della SAL Cecilia Galli Conforto, Nadine Bonvin, Roberta Mazzotta e Claudia Mattiello vale il titolo su GAB e Virtus.
Nuovi primati della pista sui 100 m per Rachele Pasteris 12.71 e Luca Ceresa 11″42 Nei 1000 m U16 Letizia Martinelli 3’15.63 e Daniele Romelli 2’50″79. Vittoria nei 1500 per la Tedesca Kristina da Fonseca Engelhardt e per il nostro Roberto Delorenzi.
CLASSIFICA Meeting Capriaschese 2017
Primati-stadio-Tesserete
ARCHIVIO RISULTATI
2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | ||
2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | ||
2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022-1 |