Athletissima 2017 (Classifica e rassegna stampa)

Athletissima 2017 (Classifica e rassegna stampa)

ATHLETISSIMA SPETTACOLO Rachele personale sui 1500 m Grande gara di Rachele che chiudendo ottava ha ottenuto il personale in 5’02″23 il miglior tempo USC ad Athletissima.  Nella gara vinta dalla trithleta Nora Gmür in 4’47″09. Rachele , reduce da un ottimo triathlon chiuso al quarto posto a Uri, sulla pista della Pontaise ha corso un bella gara ed approfittato appieno della splendida esperienza. Classifica e analisi 1500 m Pagina CDT PAGINA GDP Pagina La Regione Gli…

leggi

Rachele ed altri sei ticinesi festeggiano i 40 anni di Athletissima

Rachele ed altri sei ticinesi festeggiano i 40 anni di Athletissima

Una parata di star per i 40 anni di Athletissima la prima tappa svizzera di Diamondleague si correrà stasera alla Pontaise di Lausanne  e dopo la fatiche della cross cup al via ci sarà anche la nostra Rachele che continua la tradizione inaugurata nella prima edizione 2012 da Luca e Johanna. Johanna e Flavie hanno partecipato a due edizioni.  Al via per il Ticino anche Enea Ratti e Mattia Verzaroli.  Nelle gare nazionali spicca il…

leggi

Angelella e Petrucciani da primato sul giro di pista (Resisprint)

Angelella e Petrucciani da primato sul giro di pista (Resisprint)

Resisprint primato svizzero per Léa Sprunger Al resisprint di La Chaux de Fonds  Léa Sprunger ha corso i 400 m in 51″09  cancellando la mitica Anita Protti  51″32 dal libro dei primati. Nota curiosa  Anita Protti corse il primato sivzzero ai campionati europei di Spalato nel settembre 1990 quando Léa Sprunger aveva 6 mesi Ajla Del Ponte correndo in seconda in frazione della 4×100 m U23  ha ottenuto il nuovo primato svizzero  in44″20 a completare…

leggi

Poker di USCine convocate per il Galà dei Castelli (Elisa agli Eyoc)

Poker di USCine convocate per il Galà dei Castelli (Elisa agli Eyoc)

Il mese di luglio sarà un mese di grande atletica in Ticino ed in svizzera si partirà giovedi con Athletissima a Lausanne dove al via ci sarà Rachele nei 1500 m della Cross Cup, seguirà la prova dello Spitzenleichtatletik Luzern martedi 11 . In Ticino l’appuntamento con Asafa Powell e le altre stelle è martedì 18 al Galà dei Castelli  per un’edizione indimenticabil a cui sono state convocate dalla FTAL Alessia,  Benedetta sui 100 m U18…

leggi

Ai regionali una festa di atletica

Ai regionali una festa di atletica

Regionali buoni risultati per gli USCini Bel fine settimana di gara al Sihlholzli di Zürich sotto la regia del LCZ. Il Ticino ha raccolto be 43 medaglie un titolo per l’USC grazie a Giada che nel peso ha sfiorato gli 11 m . Alessia sugli 80 m e Giada sugli 80 m ostacoli hanno raggiunto la semifinale, Vera ha superato  i 30 m con il nuovo giavellotto da 500 g,  Brave Nina e Janet che…

leggi

Fine settimana da Zurich al Basodino

Fine settimana da Zurich al Basodino

Ultimo fine settimana di Giugno  in programma i campionati della svizzera orientale al Sihlholzli di Zurich con al via 500 atleti  91 ticinesi e 6 USCini Alessia, Benedetta, Giada, Nina e Vera. L’indimenticabile edizione della Cronoascesa era la seconda di cinque gare in 21 giorni in montagna sabato si continua con la Basodino Skyrace 6 km 1000  di dislivello per una splendida gara panoramica. Regionali USCini a medaglia da Winterthur 2012 ( Nel 2011 giovani…

leggi

CHIARA BRILLA A ROMA

CHIARA BRILLA A ROMA

Chiara, a soli 12 anni, è una delle atlete più fedeli all’USC, con regolarità si allena  e partecipa alle gare con grande passione ed entusiasmo in un continuo processo di crescita ed integrazione. Lo scorso lungo fine settimana Chiara era a Roma per partecipare ai campionati italiani della FISdir. Chiara nonostante fosse di gran lunga la più giovane delle partecipante ha raccolto ottimi risultati. Da giovedì 15/06 a domenica 18/06 Chiara è stata impegnata a Roma…

leggi

Cimetta Robi secondo

Cimetta  Robi secondo

La Orselina Cimetta  domenica ha aperto un vero tur de force per gli specialisti della corsa in montagna che avranno 5 gare da affrontare in 21 giorni mercoledi appuntamento con la nostra Cronoascesa al Bigorio. Un centinaio gli atleti che hanno affrontato igli 8,7 km CON 1260 metri di dislivello sopra le rive del Verbano.  Vittoria per Lukas Oehen davanti a Robi e Susanna Serafini. Risultati Tra gli attivi continua la serie di vittorie di Lukas…

leggi
1 58 59 60 61 62 77