Ottima Tesserete Gola di Lago vincono Decurnex e Giudici (Mini Gola di Lago)

Una splendida giornata ha accolto i 111 partecipanti all’alpe di Santa Maria per la 43a edizione della Tesserete Gola di Lago. L’ottimo sforzo organizzativo ha permesso a tutti di godersi una serena giornata di sport. Lungo i 7 km del percorso il triathleta Romando Thibaud Decurnex ha festeggiato la vittoria correndo in 29’21, mentre la comasca Gloria Giudici in 32’39 ha festeggiato il suo secondo successo dopo il 2022 davanti alla plurivincitrice Ivana Iozzia e Antonella Lardi. L’atletica Paratico festeggia tre volte con Cinzia Cucchi (W40), Giovanna Cavalli (W60), e Flavio Mangili (M70), Nicola Ramelli (M60) completa il quadro dei vincitori di categoria. 

Tre capriaschesi, a partire dal quinto tempo assoluto, salgono sul podio di categoria:  Michele M20, Elia ed Alex negli M40. Jonathan ai piedi della top ten è secondo M50. Olivia vince tra le U20 con Anais al terzo rango. Ramona e Nicolò sono i primi staffettisti della storia della Gola di Lago.

Grande successo per la Mini Gola di Lago per la Mini Gola di Lago con una trentina di Bambini  che si sono sfidate nelle due prove tra la stazione e la piscina e tra la scuola e la piscina. 

I risultati  della TGDL su Endu   La Classifica

Thibaud Decurnex  si è presto avvantaggiato andando a trionfare  in 29’21 davanti al vincitore 2007 Graziano Zugnoni, il migliore degli M50. Terzo il primo U20 Jonas Oliva in 31’15. Quarto il primo M40 Fabio Giudici, che precede il nostro trio Michele 31’54, Elia 32’09, che giunge per la quarantesima volta in vetta, e Alex 32’32, tutti sul podio di categoria. Jonathan 33’48,  secondo M50, Alessandro 34’00 sfiorano il piazzamento nei primi 10. Interessante il 34’18 del quindicenne capriaschese Oscar Svanotti. Gionata, quinto M50, corre in 35’59.  Raffaele in 37’43 precede il trio David,  Ralf, Guido, appaiato a 38’29. Terzetto che si salva dal recupero di Leonida 38’49, Gregorio in 39’49, l’ultimo USC sotto i 40′.  Seguono Paolo 40’28, Noah 40’47 e Silvano 41’12. Elisa è la prima donna USC in 43’33, Olivia in 45’07 vince la categoria U20, Anais 49’56 è terza, Selina C. 50’16 quarta.  Dopo 45′ in vetta giungono Erik 45’54, l’esperto Fiorenzo 46’30, seguito da Nicola B. che per la prima volta arriva all’alpe in 46’41. Martino sale in 47’27. Selina S. 52’48  è seguita da Oscar 53’52 e Dalia 54’33.  

Nella Mini Gola di Lago vittorie per Roger, Linda, Jacopo e Nicole. 

Tra gli U14 vincono Jacopo e Nicole. Tra le U10 Linda vince davanti a Alina,Zoe, Kayla, Lisa M. Carolina, Lisa V., Thea, Lisa S., Flora, Lena, Giulia, Greta e Nina. Tra Negli U10 vince Roger, Terzo Marco seguito da Giulio ed Alex. Tra le U12 Irene é terza seguita da Amelie e Nathalie, mentre tra i ragazzi Lev è secondo. 

Tutte le classifiche

 

Cognome

Nome

Società

Anno

1

Pongelli

Roger

USC

2016

2

Hari

Audin

Bike Club

2016

3

Puricelli

Marco

USC

2018

4

Frigerio

Giulio

USC

2018

5

Puricelli

Alex

USC

2021

6

Marzullo

Elia

2021

U10 F

 

Cognome

Nome

Società

Anno

1

Domeniconi

Linda

USC

2017

2

Stampanoni

Alina

USC

2016

3

Piccardo

Zoe

USC

2017

4

Altendorfer

Kayla

USC

2017

5

Mora

Lisa

USC

2016

6

Schneebeli

Carolina

USC

2017

7

Vucic

Lisa

USC

2016

8

Schneebeli

Thea

USC

2018

9

Stampanoni

Lisa

USC

2018

10

Zanetti

Flora

USC

2018

11

Zanetti

Lena

USC

2016

12

Gianini

Medea

 

2017

13

Fontana

Giulia

USC

2018

14

Gadoni

Greta

USC

2018

15

Bader

Nina

USC

2019

U12 M

 

Cognome

Nome

Società

Anno

1

Morinini

Zeno

SFG Biasca

2015

2

Gadoni

Lev

USC

2015

3

Gianini

Giona

 

2015

U12 F

Num

Cognome

Nome

Società

Anno

1

Heri

Seraina

Bike Club

2014

2

Romanini

Roybella

SAV

2015

3

Piccardo

Irene

USC

2015

4

Gadoni

Amelie

USC

2015

5

Grignola

Nathalie

USC

2015

U14 M

Num

Cognome

Nome

Società

Anno

1

Volger

Jacopo

USC

2013

U14 F

Num

Cognome

Nome

Società

Anno

1

Pongelli

Nicole

USC

2013