GP FTAL BIASCA MICHELE BRONZO SUI 5000 m OTTIMA ALICE AL BRIXIA MEETING (live streaming Brixia Next gen)

Un bel pomeriggio primaverile ha accolto al Vallone di Biasca i partecipanti al primo GP BancaStato FTAL, in cui erano in programma anche i campionati ticinesi dei 3000 m femminili e dei 5000 m maschili dove Michele ha colto il personale e la medaglia di bronzo. Due ori per la famiglia Marani con Tommaso al maschile ed Elisa al femminile. buona pure la gara di Alessandro. Tre dei quattro giovani talenti hanno firmato il personale Noé sugli 800, Amelie sui 600 ed Asia sugli 80 m. La nostra saltatrice Marta invece a causa di problema al piede non ha potuto esprimersi al meglio nell’alto.
Domenica Alice sarà nella selezione Ticino U18 che gareggerà a Bressanone nel Brixia next gen.
Tutti i risultati Risultati da Bressanone
Al Brixia next Gen Alice debutta alla grande vincendo la sua batteria dei 200 m in 12″52 secondo tempo USC di sempre nel tardo pomeriggio sarà in gara nella. 4×100 m. Tra i ragazzi ottimo Gianmarco Bielli in 10″81
Nei 5000 m ottima prestazione tattica e fisica per Michele, cambiando ritmo nel finale di gara va a cogliere un bronzo a suon di personale in 16’15″83. Titolo per Tommaso Marani in 15’51″73 e titolo U20 e argento per Elia Maggetti. Alessandro con una gara regolare ed un po’ troppo solitaria chiude con un incoraggiante 17’17″97 al quinto rango. Al femminile cavalcata solitaria per Elisa Marani in 10’31”. Le nostre triathlete a medaglia negli ultimi anni erano impegnati in gare di coppa Europa.
Negli 800 vince con il personale Filippo Balestra 1’54″72. Noé, trainato dal folto gruppo, chiude il suo primo doppio giro di pista in 2’07″56 grazie ad una prestazione di infinita grinta. Personale polverizzato anche da Amelie sui 600 m in 1’51″87. Negli 80 m, la partenza falsa della rivale accanto a lei non distrae Asia che in 11″37 pareggia il suo personale.
Nella pedana dell’alto Marta sofferente al piede deve fermarsi a 1.45 m.
Tra le migliori prestazioni arrivano nella velocità sui 400 m ostacoli Mattia Tajana corre in 51″77 Kaja Eisenhut tra le donne corre in 60″28. Nella velocità i fratelli Crescini sono i migliori ticinesi Noah con 22″09 e Petra con 25″00 che vale il secondo rango dietro l’Italiana Gaia Pedreschi in 24″47. Negli 800 femminili bel duello tra Sara Salvadé 2’11″21 nono tempo ticinese della storia Aurora De Marco 2’12″26.